Benvenuti, Entra
Il dinosauro di plastica accordo del diavolo sorrenti lui BETSY - un romanzo pulp cane sciolto omar pedrini morimondo abbazia quaderni Il quaderno di Carla Acquarellandando... a piedi dai Il cappotto del commendatore La via lattea degli ubriachi al bar del ceccone
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Graphic Novel tratta dall’omonimo romanzo diOscar Logoteta edito da “La memoria del Mondo”nel 2014.
Selezionare per confrontare
Il cofanetto Briciole contiene i volumi Alberi-Chiaroscuri-Haiku-Ritmi. Sono i primi quattro titoli del progetto dall'Anna alla Zeta, l'alfabeto che gli autori usano come pretesto, ordinato nel tempo, per raccontare il loro mondo di segni e parole.
Abbiamo pensato a questo progetto per far conoscere la storia della battaglia di Magenta attraverso il fumetto, strumento popolare tra i giovani ma molto apprezzato anche dai "grandi". Paolo Crespi e Francesco Lombardo, si dedicano con successo a disegno (Scuola del Fumetto Milano) ed alla scrittura di Fumetti
“...8 agosto 1956, nelle miniere belghe di Marcinelle dove a profondità abissali (più di mille metri) lavorano uomini e bestie, le fiamme si impadroniscono di un pozzo e da lì sipropagano agli altri. I 240 minatori di cui 138 italiani, la maggior parte dei quali meridionalie calabresi, restano intrappolati..." Quattro graphic novel per raccontare...
Un mito che ora, per mano di Mattia Croce, diventa un fumetto illustrato in 47 tavole. Un viaggio sconvolgente nella mitologia greca tra demoni,Dio Apollo,Cerbero,Caronte,Ade, fiumi infernali...e,su tutto,l'amore per Euridice.
PAGINA 20…Perché forse proprio su quellapagina ho scritto la cosa più importante,da ricordare, da andarea rileggere, ogni tanto. Esprimerecon le sole parole ciò che sisente, non sempre si può. Il corpoabita sensazioni, percezioni,emozioni, sentimenti, pensieri.
10 eroi che si sono opposti al nazismo. 11 motivi per restare umani. 12 storie per celebrare il Giorno della Memoria
Nei lager nazisti, furono uccisi circa 15 milioni di persone, 6 milioni di queste erano ebrei.Perché, allora, quando si parla di Olocausto o giorno della memoria si pensa solo alladeportazione del popolo ebraico? Chi erano tutti gli altri deportati?
Ogni tanto ti domandi "In quale stato viviamo?" o "In quale stato ci siamo ridotti?" Vorresti capire cpsa si prova ad esere precari e far parte della prima generazione in Italia, dal dopoguerra ad oggi, ad essere in completa discesa economica? ...www.vermidirouge.com
Al grido di “Rivoluzione non siVERMA” il progetto artistico deiVermi di Rouge prosegue il suocammino. Dalla carta al webl’autore cerca nuovi percorsi perla satira e così i vermi scendonoin strada con graffi ti e manifesticreando una sorta di Street-Comic.Costa come un pacchetto di sigarette,ma...
articoli: 10 20
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Carrello Check out
Tutte le migliori vendite
Scopri i nostri negozi